
Merano WineFestival. Le eccellenze vitivinicole calabresi nel salotto europeo del vino
Data pubblicazione:
6 Nov 2025

Indice della pagina
La Calabria si prepara a tornare protagonista del panorama enologico internazionale in occasione della 34ª edizione del Merano WineFestival, in programma nella città altoatesina dal 7 all’11 novembre. Il prestigioso appuntamento, considerato il salotto del vino d’Europa sin dal 1992, accenderà i riflettori sulle eccellenze dei vigneti calabresi, promuovendo il ricco patrimonio enogastronomico di una terra che continua a incantare per autenticità, tradizione e bellezza.
La partecipazione della Calabria al Merano WineFestival è resa possibile grazie all’impegno della Regione Calabria e al lavoro sinergico con l’Agenzia regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese, nell’ambito del percorso di valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari intrapreso dall’assessorato regionale all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo.
“I vini calabresi – commenta l’assessore Gallo – sono sempre più rinomati anche al di fuori dei confini regionali, ottenendo riconoscimenti nazionali e internazionali. Siamo orgogliosi di questo percorso, frutto del lavoro dei nostri vitivinicoltori che hanno investito sulla qualità, fatto rete e saputo gestire con successo il passaggio generazionale, rendendo il vino calabrese un autentico biglietto da visita della nostra terra.”
La direttrice generale di Arsac, Fulvia Michela Caligiuri, evidenzia come “la qualità dei vini calabresi stia crescendo costantemente, conquistando una sempre maggiore riconoscibilità grazie alle numerose iniziative di promozione realizzate negli ultimi anni”.
In un momento storico di grandi trasformazioni per il mondo enogastronomico – tra calo dei consumi, nuovi stili di vita, sfide ambientali e competitività sui mercati globali – la 34ª edizione del Merano WineFestival si conferma crocevia di visioni e laboratorio di idee per il futuro del settore.
Non solo vetrina, dunque, ma un vero e proprio cantiere di riflessione e confronto, dove produttori, esperti e stakeholder si incontrano per riscrivere insieme il presente e il futuro del vino.
URP
Contatta l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Non hai trovato quello che cerchi?
Contattaci
Indice della pagina
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.