Bilancio Sociale
Il Bilancio sociale costituisce per le Regioni uno strumento di trasparenza contabile orientato a evidenziare il valore sociale generato dalle azioni portate a compimento sui territori.
Secondo la definizione data dal Dipartimento della Funziona Pubblica il Bilancio sociale è "uno strumento per riaffermare e legittimare il ruolo delle amministrazioni pubbliche nella società, per esplicitare il rapporto esistente tra il processo di formulazione ed attuazione delle politiche pubbliche o di erogazione di servizi ed il valore prodotto per i cittadini".
Inoltre esso ha il compito di spiegare al cittadino come sono state impiegate le risorse, come sono stati fatti gli investimenti, quali progetti si sono realizzati e con quali risultati. Tutto questo andando oltre la semplice elencazione di cifre e numeri. Una fotografia dinamica dei risultati ottenuti e delle sfide future.
Proprio a partire da questo quadro generale di riferimento, è stata operata la scelta - da parte di questa Regione - di far propri nuovi modelli di corretta ed equilibrata amministrazione, al servizio dell’interesse pubblico e del cittadino, al fine di costruire con esso un rapporto di fiducia e di dialogo permanente.
Con la consapevolezza del ruolo strategico che tale strumento di rendicontazione può rivestire - anche in chiave di miglioramento del processo attraverso il quale, in modo sistematico e partecipato, gli interlocutori interni ed esterni all’Ente potranno essere chiamati a valutare i risultati sociali delle politiche di spesa, concorrendo alla definizione di nuovi obbiettivi di miglioramento per il futuro - la Regione Calabria ha inteso, con l’adozione della Deliberazione n. 439 del 27.10.2015 , intraprendere un percorso progettuale che dovrà condurre all’elaborazione del primo documento di Bilancio Sociale di questa Regione.
Per favorire il processo di partecipazione di tutte le possibili categorie di portatori di interesse (stakeholder) presenti sul territorio regionale e che vorranno essere coinvolte nel processo di costruzione del Bilancio sociale, sono stati predisposti un questionario e l'apposita scheda di adesione di seguito riportati, da inoltrare all'indirizzo Email [email protected]: